LE ULTIME NOTIZIE DA EN.A.I.P.

  • Non solo accoglienza e offerta turistica per tutti i gusti: da oggi la Riviera romagnola fa scuola anche nel campo dell’inclusione sociale grazie al progetto “Estate Inclusiva”, nato dalla collaborazione tra Fondazione Enaip Forlì-Cesena e A-Mare Beach, consorzio di stabilimenti balneari di Valverde di Cesenatico.

    Grazie a questa iniziativa, negli 8 bagni che ne fanno parte si svolgeranno attività di orientamento, formazione sulla sicurezza, tirocinio e tutoraggio per persone con disabilità, che vengono così avviate alla professione di operatore del turismo attraverso un percorso che prevede anche il successivo inserimento lavorativo presso gli stabilimenti balneari del Comune di Cesenatico.

    Finanziata dal Fondo Regionale Disabili, l’iniziativa vede già 4 utenti di Enaip impegnati in attività di assistenza in spiaggia, servizio alla reception, affiancamento all’animazione per i bambini o ai servizi per gli animali in spiaggia e collaborazione nella gestione dei campi e delle aree dedicate allo sport. Il progetto aveva preso il via con una prima parte di formazione teorica svolta nella sede Enaip di Cesena; in seguito, una volta terminato il tirocinio, per alcuni dei ragazzi sarà possibile prolungare il periodo lavorativo fino al termine della stagione turistica.

    La collaborazione tra Enaip e A-Mare Beach vuole promuovere un modello innovativo di inserimento e accompagnamento al lavoro per persone con disabilità nel settore del turismo, per incrementare la loro “occupabilità” e, al tempo stesso, sensibilizzare la cittadinanza alla tematica dell’inclusione sociale.

     
    TORNA ALLE NEWS

CERCA IL PERCORSO PER TE




Iscriviti on-line

ISCRIVITI
© 2014 Fondazione En.A.I.P. Forlì-Cesena - p.i. 02338400407 Credits