Fondazione Ente Acli Istruzione Professionale Forlì e Cesena
Giovedì 05 ottobre 2023
Op. rif. PA 2021-15616/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 962/2021 DEL 21/06/2021 co-finanziata con risorse del Fondo sociale europeo e Regione Emilia-Romagna Programma Operativo 2014-2020
Destinatari: Persone che già lavorano nel settore dell’Edilizia e costruzioni /impiantistica e che desiderano aggiornare o specializzare le proprie risorse per permanere nel proprio contesto professionale in maniera più competente in risposta alle innovazioni del mercato. Il percorso formativo si rivolge a persone occupate o prive di lavoro, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione. Sono esclusi i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
Requisiti d'accesso: I candidati dovranno essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività. Sono richieste le seguenti competenze: - competenze progettuali di base in ambito tecnico acquisite in contesti formali e informali di formazione e/o lavoro – abilità informatiche di base - conoscenza lingua italiana (per cittadini stranieri). Le competenze richieste potranno essere dimostrate tramite: a) Presentazione di attestati di frequenza o certificazioni ottenuti in precedenti corsi da cui si evinca la coerenza dei contenuti svolti con le competenze richieste; altra comprovante documentazione da esperienza lavorativa/formativa. b) Superamento di una prova di verifica strutturata coerentemente con le competenze richieste.
corsi gratuiti, finanziati con risorse del FSE e della Regione Emilia-Romagna
Ente capofila: Fondazione EnAIP S.Zavatta Rimini
Partner: Fondazione EnAIP Forlì-Cesena, Oficina Impresa Sociale S.r.l. Bologna (BO)
Si potrà ricorrere alla modalità di erogazione a distanza o in presenza al fine di garantire la massima partecipazione
Sede: | Sede di Cesena (Via Savolini) |
Periodo: | Dicembre 2021 Febbraio 2022 |
Durata: | 48 ore |
Orario: | Da definire |
Costo: | Corsi gratuiti, finanziati con risorse del FSE e della Regione Emilia-Romagna |
Iscrizioni entro: | 09-12-2021 |
Attestato: | Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza (se la partecipazione è di almeno il 70% del monte ore complessivo). |
Informazioni: | Sede di Cesena, via Savolini |
Obiettivo:
Il progetto si pone come intervento finalizzato a sostenere gli obiettivi europei, nazionali e regionali per il risparmio energetico tramite passaggio al 100% di energie rinnovabili entro il 2035.
Destinatari:
Persone che già lavorano nel settore dell’Edilizia e costruzioni /impiantistica e che desiderano aggiornare o specializzare le proprie risorse per permanere nel proprio contesto professionale in maniera più competente.
Prerequisiti:
Residenza/domicilio in Emilia Romagna. Si richiede: - competenze progettuali di base in ambito tecnico, abilità informatiche di base, conoscenza lingua italiana (cittadini stranieri).
Utenti:
Le iscrizioni saranno processate in ordine di arrivo (l’edizione partirà al raggiungimento di almeno 8 partecipanti) e si dovrebbe riuscire a dare risposta a tutte le richieste attivando più edizioni successive.