Fondazione Ente Acli Istruzione Professionale Forlì e Cesena
Martedì 22 aprile 2025
Operazione Rif. PA 2024-22131/RER Titolo TECNICO PER LA MANUTENZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI approvata con atto n. 1746/2024 del 26/08/2024 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia- Romagna. Canale di Finanziamento FSE+2
DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
Il tecnico di manutenzione di impianti industriali in è in grado di rispondere in modo efficace nell’ambito della manutenzione di impianti industriali della filiera produttiva del territorio.
La didattica formativa è declinata sulle esigenze del sistema produttivo delle imprese coinvolte nell’operazione: nastri trasportatori automatizzati, impianti imballaggio e spostamento alimenti a gestione pneumatica, manutenzione impianti di aereazione e climatizzazione
degli alimenti.
Il profilo in uscita dal percorso formativo sarà in grado di operare sugli impianti produttivi sia all’interno dell’impresa, per la manutenzione predittiva, preventiva e di emergenza, sia presso le aziende clienti, anche all’estero, per l’assistenza tecnica post-vendita.
Il profilo formato è in grado di diagnosticare i malfunzionamenti, ne identifica e previene eventuali cause, definisce le modalità di intervento nel rispetto delle normative internazionali, sostituisce le parti non funzionanti con pezzi di ricambio o interviene con specifiche tecnologie e attrezzature per il loro ripristino.
REQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO
Il percorso è destinato a 20 partecipanti, giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e domiciliati in Regione Emilia-Romagna.
Ammessi anche coloro in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonchè coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all'assolvimento dell'obbligo di istruzione.
Giovani in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV° anno Iefp, ai sensi del Dlgs n.226/2005 e della Legge Regionale n.5/2011, nell'ambito dell'area tecnologia '' 4.3 sistema meccanica''
MODALITA' DI SELEZIONE
In fase di selezione sono accertati i requisiti sostanziali per il successo formativo, con riferimento ai risultati di apprendimento attesi a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione.
La selezione sarà effettuata per titoli, prove e colloquio motivazionale e prevede: (a) Una prova scritta di valutazione delle competenze di base negli ambiti di matematica, fisica, tecnologia e componentistica meccanica, logica e comprensione del testo; (b) Un test di accertamento della conoscenza della lingua inglese al fine di verificare la capacità di comprensione dei manuali tecnici; (c) un colloquio motivazionale.
Sede: | Sede di Cesena (Via Savolini) |
Periodo: | Febbraio 2025 Ottobre 2025 |
Durata: | 800 ore di cui 480 di lezioni in aula e 320 di stage |
Orario: | dalle 08.15 alle 14.15 dal Lunedi' al Venerdi' |
Costo: | Il corso e' completamente gratuito |
Iscrizioni entro: | 31/01/2025 |
Attestato: | Certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) |
Informazioni: | Sede di Cesena, via Savolini |
Destinatari:
Il percorso è destinato a 20 partecipanti, giovani e adulti, non occupati o occupati e domiciliati in Regione Emilia-Romagna.
Sbocchi professionali:
Specializzazione nazionale di riferimento: tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali