ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AI DISABILI OPERATORE SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI IEFP III ANNUALITÀ 2022/23

    Attività di sostegno ai disabili Operatore sistemi elettrico-elettronici IeFP III annualità 2022/23

    Op. Rif. PA 2022-18053/RER Titolo "Attività di sostegno ai disabili Operatore sistemi elettrico-elettronici IeFP III annualità 2022/23" approvata con atto n. 14976/2022 del 02/08/2022.

    Fondazione EnAIP Forlì-Cesena ETS  è un ente di formazione professionale accreditato e attuatore dell'offerta formativa IeFP per il triennio 2022/2024. 

    In affiancamento alle operazioni di Istruzione e Formazione Professionale, la Regione Emilia-Romagna - Fondo Regionale Disabili - approva e finanzia attività di sostegno nei percorsi IeFP a favore dei giovani certificati ai sensi della l.104/1992.

    Gli obiettivi si riferiscono a ragazzi/e con disabilità e/o deficit di apprendimento dovuto alla condizione di disabilità che necessitano di un apprendimento personalizzato nel percorso formativo.

    Le attività di sostegno sono progettate prevedendo una modulazione degli obiettivi che rispondano efficacemente alle esigenze e peculiarità dell’allievo certificato con modalità attuative flessibili in relazione alle diverse autonomie e potenzialità, favorendo socializzazione e autostima.

    Sono risultati attesi dell'operazione:

    · la rimotivazione degli utenti con interventi e dispositivi finalizzati a rispondere alle sollecitazioni degli utenti più deboli

    · la prevenzione della dispersione e la realizzazione del loro progetto professionale.

    · l’utilizzo di metodologie didattiche attive e innovative per competenze trasformative

    · la promozione di attività anche extrascolastiche che fungano da incentivo e da stimolo al protagonismo degli.utenti con disabilità,

    · le attività personalizzate di rafforzamento delle competenze tali da assicurare a tutti le/gli allieve/i il conseguimento del successo formativo e quindi rendere effettivo il diritto/dovere dei giovani di assolvere l’obbligo di formazione per potenziare la propria crescita culturale e professionale.

    La misura prevede un approccio integrato al minore con disabilità in un dialogo costante dell’équipe dei formatori con la famiglia e i servizi socio-sanitari.


    Sede:  Sede di Forlí

    Periodo:  Settembre 2022
    Giugno 2023

    Durata:  180 ore/alunno

    Costo:  GRATUITO

    Informazioni:  Sede di Forlì

    Le iscrizioni a questo corso sono chiuse, rivolgiti alla nostra segreteria per avere informazioni sulle prossime attività

    Obiettivo:
    Esame di qualifica finale (nel rispetto del Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione)

    Destinatari:
    Ragazzi e ragazze di età compresa fra i 15 e i 18 anni

CERCA IL PERCORSO PER TE




Iscriviti on-line

ISCRIVITI
© 2014 Fondazione En.A.I.P. Forlì-Cesena - p.i. 02338400407 Credits